#BeAlive. Il grande gioco dello sport è un’iniziativa realizzata e promossa dal “Cortile dei Gentili”, dipartimento del Pontificio Consiglio della Cultura per il dialogo tra credenti e non credenti, in collaborazione con l’Ente di Promozione Sportiva O.P.E.S.e Sport Senza Frontiere Onlus, per promuovere i valori dello sport, in particolare tra i giovani.
Nella società contemporanea, infatti, lo sport ricopre un ruolo sociale fondamentale, poiché veicolo di inclusione, partecipazione e aggregazione; la pratica sportiva non incide solo sul benessere psico-fisico, ma è da intendere come vero e proprio strumento educativo, catalizzatore di valori universali, positivi per la persona e per la comunità, in grado di contrastare forme di discriminazione e intolleranza.
Diffondere la pratica sportiva ed educare i giovani ai valori dello sport è, dunque, fondamentale per offrire loro gli strumenti culturali necessari a vivere ed agire secondo i principi del rispetto reciproco, dell’eguaglianza e della parità.
L’obiettivo di #BeAlive è far nascere un dialogo nei campi da gioco, che sappia superare i confini di fede, etnia, cultura, credenze, genere e abilità, ed educare i giovani alla pratica sportiva, attraverso il divertimento, la condivisione di obiettivi comuni e il rispetto dell’altro.
Facendosi promotore dei valori dello sport (gioia, amore, rispetto, compassione, ispirazione ed equilibrio) già promossi da “Sport at the Service of Humanity”, movimento globale ispirato alle parole di Papa Francesco, #BeAlive organizza ogni anno:
• percorsi pedagogici specifici nelle scuole
• occasioni pubbliche di riflessione e condivisione
• una grande manifestazione sportiva allo Stadio dei Marmi di Roma, che coinvolge oltre 2000 giovani.
A sostegno dei progetti e delle iniziative di #BeAlive, nel 2019 è nata l’Associazione omonima,
che persegue le finalità del no-profit e si impegna a condividere i valori del movimento,
offrendo supporto organizzativo ed economico.

PROMOTORI
IN COLLABORAZIONE CON
